Cronaca

Bambina di 5 anni cade dal balcone ad Ancona e lotta per la vita in ospedale

Bambina di 5 anni cade dal balcone ad Ancona e lotta per la vita in ospedale

Un tragico incidente ha coinvolto una bimba di 5 anni ad Ancona, dove la piccola è ora ricoverata in gravi condizioni presso la rianimazione pediatrica dell’ospedale Salesi. L’evento si è verificato questa mattina, quando la bambina è precipitata dal terzo piano di un edificio situato nel centro della città. Le sue condizioni si sono purtroppo aggravate durante la prima ora di ricovero, periodo in cui i medici hanno effettuato le cure primarie e la diagnostica necessaria.

Dettagli dell’incidente

Alle ore 11, la tragica caduta è avvenuta mentre la madre si trovava in un’altra stanza a occuparsi delle faccende domestiche. Sembra che la bimba stesse giocando con alcuni pupazzi e, dopo essere salita sul divano vicino a una finestra, abbia tentato di recuperare un peluche che le era caduto su un albero. Ha aperto la finestra, si è sporta e è caduta nel vuoto per circa 7 metri.

Dopo l’incidente, la piccola è stata sottoposta a un intervento chirurgico volto a ridurre i danni causati dalla caduta e il suo stato di salute è monitorato costantemente dal personale medico. I dettagli sulle sue condizioni sono stati forniti nel bollettino medico emesso dalla direzione ospedaliera, che prevede un aggiornamento per domenica 2 febbraio alle 11.

Indagini in corso

La ricostruzione di quanto accaduto è attualmente in fase di indagine da parte della squadra mobile. Gli agenti stanno cercando di chiarire tutti i dettagli di questo raccapricciante incidente, al fine di garantire la massima sicurezza per i bambini e le famiglie. Nonostante la gravità della situazione, la comunità si stringe attorno alla famiglia della bambina, sperando in una pronta guarigione.

Incidente come questo mettono in evidenza l’importanza di una vigilanza costante sui più piccoli. I genitori sono esortati a prestare attenzione agli ambienti in cui i bambini possono giocare, specialmente quando si trovano vicino a finestre o altri luoghi potenzialmente pericolosi.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *