Cronaca

Tragedia sfiorata a San Donà di Piave, uomo salvato da treno rannicchiato sui binari

Tragedia sfiorata a San Donà di Piave, uomo salvato da treno rannicchiato sui binari

Tragedia sfiorata a San Donà di Piave, uomo salvato da treno rannicchiato sui binari

Un grave incidente è stato sfiorato nella stazione ferroviaria di San Donà di Piave, nel Veneziano, dove un uomo di 63 anni è rimasto incastrato sui binari mentre tentava di attraversare la massicciata per cambiare banchina. L’incidente è avvenuto ieri sera intorno alle 20, quando l’uomo, originario di Mestre, è scivolato e non è riuscito a scostarsi in tempo.

Il momento dell’incidente

Il 63enne si è reso conto di non poter più muoversi e, per cercare di salvarsi, si è rannicchiato sui binari mentre stava sopraggiungendo un treno regionale in arrivo da Portogruaro. Miracolosamente, il treno ha passato sopra di lui senza travolgerlo, ma lo ha lasciato intrappolato con il corpo sotto una delle carrozze. La bassa velocità del treno, dovuta alla fermata programmata a San Donà, ha probabilmente contribuito a salvargli la vita.

Subito dopo l’incidente è scattato l’allerta e i Vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente. I soccorsi sono stati coordinati con il personale del Suem 118, che si è precipitato sul luogo dell’incidente. I pompieri hanno dovuto effettuare una manovra delicata per estrarre l’uomo dai binari, che è durata circa dieci minuti. Per operare in sicurezza, è stato necessario staccare i pantografi del treno, permettendo un intervento rapido e mirato.

I soccorsi e la situazione dell’uomo

Durante l’operazione di salvataggio, l’uomo è rimasto cosciente, sebbene fosse vistosamente sanguinante a causa di ferite presenti su un sopracciglio e su una mano. I passeggeri a bordo del treno, un centinaio in totale, sono stati fatti scendere e hanno assistito con apprensione alle operazioni di soccorso.

Dopo essere stato estratto, il 63enne è stato immobilizzato su una speciale barella spinale, per prevenire possibili danni permanenti, e successivamente trasportato d’urgenza al Pronto soccorso dell’ospedale di San Donà. Al momento, il suo stato di salute è monitorato dai medici, che fanno il possibile per garantire una ripresa completa.

Questo episodio mette in luce l’importanza della sicurezza nelle stazioni ferroviarie e ricorda a tutti di prestare attenzione quando si attraversano i binari. La prontezza dei soccorritori ha senza dubbio avuto un ruolo cruciale nel salvare la vita dell’uomo, dimostrando quanto sia fondamentale avere un sistema di emergenza ben organizzato e reattivo.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *