Federica Brignone, la campionessa di sci alpino, è stata recentemente operata a seguito di una caduta avvenuta durante il suo slalom gigante ai Campionati italiani assoluti in Val di Fassa. L’operazione ha comportato la riduzione e sintesi della frattura scomposta del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio. Nonostante le difficoltà, il morale di Federica sembra essere sorprendentemente alto.
Il supporto della famiglia e dei fan
Davide Brignone, fratello e allenatore di Federica, ha condiviso dettagli sulla sua attuale condizione durante un’intervista al Tg1. Secondo lui, la giovane atleta sta affrontando questa sfida con un atteggiamento positivo, un’impresa non semplice in momenti così difficili. “E’ meglio farsi una risata e godersi quello che si ha anziché rattristarsi”, ha dichiarato Davide, aggiungendo che la famiglia sta cercando di supportarla in questo. Federica, 34 anni, originaria di La Salle, ha già manifestato la sua determinazione a tornare in pista quanto prima, puntando verso il traguardo dei Giochi olimpici di Milano Cortina del 2026.
Attualmente, i medici stimano un periodo di recupero di almeno sei mesi, un periodo durante il quale Federica dovrà affrontare una lunga e intensa riabilitazione. Oggi ha postato una foto dalla sua camera nella clinica La Madonnina di Milano, mostrando il tutore sulla gamba operata, accompagnata da un messaggio che evidenzia il suo spirito resiliente.
I messaggi di sostegno
Federica ha ricevuto moltissimi messaggi di affetto e supporto da amici, fan e colleghi, incluso un gesto di encomio dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che l’ha contattata per sincerarsi delle sue condizioni e augurarle una pronta guarigione. In un post recente, la campionessa ha voluto ringraziare tutti coloro che l’hanno aiutata, dai soccorritori in pista fino all’équipe medica che le ha fornito assistenza nel momento del bisogno. Ha sottolineato l’importanza della rete di supporto che la circonda, elogiando la presenza di amici che la fanno ridere e la aiutano a rimanere positiva durante questo difficile percorso di recupero.
Federica Brignone ha dimostrato ancora una volta il suo cuore da vera campionessa, affrontando le avversità con un sorriso e una grande dose di determinazione. La sua storia è un esempio di resilienza e speranza, e i suoi sostenitori continuano a tifar per lei in questo periodo di difficoltà. Con il sostegno della famiglia e di un’infinità di amici, i prossimi mesi potrebbero rappresentare non solo una sfida, ma anche un’opportunità di rinascita per la nostra campionessa.