Cronaca

Papa Francesco invita le coppie a credere nella gioia dell’amore nel tango della vita

Papa Francesco invita le coppie a credere nella gioia dell'amore nel tango della vita

Papa Francesco invita le coppie a credere nella gioia dell’amore nel tango della vita

Papa Francesco ha recentemente condiviso le sue riflessioni sul significato dell’amore, tracciando un parallelismo affascinante con il tango, una danza ricca di passione e tradizione argentina. Nel suo testo inedito, scritto come prefazione al libro “Youcat. Amore per sempre”, il Pontefice esorta i giovani a scoprire e abbracciare l’amore autentico, un sentimento che va al di là delle difficoltà e delle sfide che possono sorgere nei rapporti di coppia.

Il tango come metafora dell’amore

Il Papa descrive il tango come un “meraviglioso gioco libero tra uomo e donna”, dove i partner si corteggiano, sperimentano vicinanza e distanza, e si scambiano momenti di sensualità e dignità. Francesco mette in evidenza come, nella danza, ci sia un equilibrio tra attenzione e disciplina, suggerendo che anche nell’amore la connessione e il rispetto reciproco sono fondamentali. Attraverso la danza, le coppie possono gioire dell’amore vero e comprendere il valore del donarsi completamente all’altro.

Tuttavia, il Pontefice non ignora le difficoltà dei matrimoni moderni, sottolineando che “quanti matrimoni oggi falliscono dopo tre, cinque, sette anni?”. In questo contesto, solleva una domanda provocatoria: non sarebbe meglio “toccarsi soltanto come in una danza passeggera, godersi a vicenda, e poi lasciarsi?” Questo pensiero, destinato a far riflettere i giovani, viene subito contrastato da una risposta fermamente positiva.

Un invito a credere nell’amore duraturo

Papa Francesco esorta i giovani a non lasciarsi sopraffare da un approccio disilluso nei confronti dell’amore. “Non credetelo!” afferma con convinzione, incoraggiando le nuove generazioni a credere nell’amore, a credere in Dio, e ad affrontare l’avventura di un amore eterno. Nella sua visione, ogni individuo possiede un forte desiderio di essere accolto senza riserve, e l’esperienza dell’amore vero conduce inevitabilmente verso una vita piena e soddisfacente.

Richiamando le Sacre Scritture, il Papa ribadisce il concetto di “una sola carne” dell’unione matrimoniale, sottolineando la necessità di una preparazione adeguata al matrimonio. “Tutta la vita si svolge nell’amore, e con l’amore non si scherza”, ammonisce, suggerendo che un cammino preparativo verso l’amore pieno è essenziale per affrontare il futuro insieme.

Il cammino del catecumenato

Francesco propone un “catecumenato”, un percorso formativo che, nella Chiesa primitiva, rappresentava un cammino approfondito di apprendimento e crescita personale. Questo approccio può aiutare le coppie a prepararsi all’amore e al matrimonio, un processo che si allinea con il messaggio di Amoris laetitia, la sua Esortazione apostolica sulla gioia dell’amore.

Il Papa invita a immergersi in questo cammino, assaporando ogni passaggio con “gli occhi pieni di stupore”, evidenziando che la ricerca della gioia nell’amore non dovrebbe mai fermarsi. Con il tango come metafora di un amore dinamico e vero, Papa Francesco offre un messaggio di speranza e sostegno a tutte le coppie, incoraggiandole a festeggiare l’amore come un viaggio ricco di scoperte e bellezza.

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *