Roma non è solo la Città Eterna, ma diventa anche la capitale europea del pollo fritto. KFC ha scelto proprio il cuore della capitale per inaugurare il suo primo flagship store italiano, un progetto ambizioso che si classifica come il ristorante d’eccellenza più grande e più iconico in Europa per il brand.
La location, in via del Tritone angolo via della Stamperia, è strategica: a pochi passi dalla Fontana di Trevi. Il nuovo tempio del gusto occupa due piani da 870 metri quadri all’interno di un palazzo d’epoca di alto valore artistico. Il design, ispirato alla tradizione romana, coniuga moderni standard di sostenibilità e innovazione tecnologica, promettendo un’esperienza superiore, completa persino di un esclusivo servizio al tavolo.
Il mercato italiano in forte crescita
Questa apertura non è un caso isolato, ma il simbolo di una strategia precisa. L’Italia rappresenta oggi uno dei mercati più importanti in Europa per KFC, con un fatturato di 179 milioni di euro nel 2024 e una previsione di crescita del 30% per il 2025. Questo slancio è trainato dalla riorganizzazione strategica del 2023, che ha introdotto la gestione diretta di alcuni locali attraverso un Master Franchisee. Anche il flagship store di Roma, con un investimento di oltre 3 milioni di euro, sarà gestito direttamente dal Master Franchisee e fungerà da apripista a livello nazionale e internazionale.
“L’apertura del primo flagship store in Italia è l’occasione giusta per celebrare il successo del brand nel nostro Paese”, commenta Corrado Cagnola, AD di KFC in Italia. “In Italia oggi KFC è una garanzia riconosciuta di gusto e qualità, come sanno i 25 milioni di clienti serviti nel 2024. Roma è il cuore di uno sviluppo tra i più veloci per noi. Basti pensare che in città ci sono, incluso il flagship, già 14 insegne KFC, e 20 in tutto il Lazio”.
Investimenti e piani di sviluppo futuri
L’apertura del flagship store di Roma conferma il trend di investimento legato ai centri storici urbani, che rimarranno un asset cruciale per lo sviluppo del brand nei prossimi anni. L’obiettivo è ambizioso: superare i 200 punti vendita sul territorio nazionale entro il 2027. Attualmente le insegne sono 133, con l’obiettivo di raggiungerne 150 entro fine anno.
Questo sviluppo si traduce in importanti ricadute occupazionali. KFC impiega oggi in Italia circa 3000 persone, di cui 50 assunte nel nuovo flagship store romano.
Il locale non delude nemmeno sul fronte estetico e dell’esperienza. I clienti potranno ammirare una statua a dimensioni reali del Colonnello Sanders a bordo di una iconica motocicletta, pareti con incisioni che richiamano l’antica Roma e un’area ispirata agli archi del Colosseo, il tutto completato da una vasta e accogliente area bimbi. Un vero e proprio tributo alla Città Eterna, servito in un bucket.