La febbre da collezionismo non si ferma, e Pop Mart lo sa bene. Dopo il grande successo del primo store a Milano, il brand globale annuncia con orgoglio l’apertura del suo secondo punto vendita in Italia, posizionandolo nel cuore pulsante di Roma, in Via del Corso 511. Una location strategica, a pochi passi da Piazza del Popolo, pensata per accogliere sia i fan storici che i turisti internazionali in cerca di prodotti esclusivi.
Con i suoi 160 mq distribuiti su due livelli, il nuovo spazio è concepito come un vero e proprio viaggio immersivo nell’universo colorato e ricercato del brand. I visitatori potranno esplorare un’ampia gamma di collezioni, dalle iconiche mini figures ai morbidi plushes, fino ad arrivare a accessori esclusivi e alle più ambite novità in edizione limitata.
Un’esperienza di acquisto premium
Ogni dettaglio del nuovo store è stato curato per riflettere l’identità premium del brand. Il design unisce un’estetica contemporanea a soluzioni espositive funzionali, studiate per valorizzare i prodotti. Dall’illuminazione agli arredi, l’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza di acquisto distintiva e memorabile che sappia coinvolgere e affascinare chiunque vi entri.
“Siamo entusiasti di questa nuova apertura in una delle vie più prestigiose e frequentate della Capitale, un punto di riferimento per lo shopping di lusso e il lifestyle contemporaneo”, ha commentato Marco Ardizzone, Head of Retail South Europe. “Roma rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia e si inserisce in un progetto di aperture più ampio che nel 2026 coinvolgerà ulteriormente il nostro paese”. L’obiettivo è rendere Pop Mart sempre più accessibile attraverso store fisici e format innovativi.
L’espansione globale e l’impatto in Italia
La crescita di Pop Mart è a tutto campo. Il brand è ormai presente in oltre 30 paesi nel mondo, con una rete che conta più di 600 negozi fisici e 2.500 roboshop. In Europa, l’espansione globale prosegue a ritmo serrato con recenti aperture in città chiave come Amsterdam, Berlino, Copenaghen e Madrid.
In Italia, dopo il successo dello store di Milano in Corso Buenos Aires e dei pop-up temporanei, l’apertura di Roma segna un passo decisivo verso la costruzione di una rete solida e capillare. Un’espansione che porta con sé anche un impatto positivo sull’economia locale: il nuovo store di Roma impiega 20 persone, contribuendo concretamente alla crescita del settore retail e alla valorizzazione del talento e delle risorse locali.
